Skip to content

aperitivando…

[printfriendly]

image

Cari lettori di Carlotta e il Bassotto ben ritrovati!
Lunedì non sono riuscita a lasciarvi una ricetta in quanto troppo presa dal mio primo catering!
Ebbene sì, ho preparato un buffet di compleanno totalmente homemade e oggi mi piacerebbe condividere con voi questa esperienza.

Nell’organizzazione di questo apericena priorità assoluta è stata quella di rispettare i gusti della festeggiata ed essendo lei vegetariana, mi sono concentrata su bocconcini che fossero per lo più privi di carne e di pesce.

image

Come seconda cosa, essendo l’aperitivo in piedi, volevo che fossero assaggi che potessero esser mangiati facilmente senza rischiare di far cadere piatti e posate. Per questo motivo ho fatto ricorso a vasetti e verrines e ho cucinato tutto in versione mignon.
Il passo successivo è stato quello di redarre una lista dettagliata della spesa e di programmare ciò che avrei potuto anticipare e di quanto avrei invece dovuto cucinare all’ultimo.

image

Programma di lavoro alla mano e frigorifero ricolmo mi sono messa all’opera preoccupandomi di ripulire e riorganizzare la cucina man mano per evitare il caos totale.
Fortunatamente ho potuto portare parte degli aperitivi il giorno prima del compleanno, altrimenti il mio frigorifero sarebbe collassato!
E così martedì, una volta conclusa la preparazione in cucina, sono partita per la mise en place.
Tavola e fiori erano già stati preparati e quindi  ho dovuto unicamente predisporre i finger food.
Alla fine ho proposto quanto segue:

  • hummus di ceci con verdure a bastoncino e pane pita (ricetta sul blog)
  • farro al pesto con perle di mozzarella e pomodorini confit
  • quinoa al curry, latte di cocco e cranberries (ricetta sul blog)
  • mousse di bufala con pomodorini confit
  • frittatone di rucola e caprino
  • mini muffins ai pomodorini e feta (ricetta sul blog)
  • mini vol au vent alla mousse di salmone (ricetta sul blog)
  • tartare di tonno con lime e zenzero
  • gamberi fritti thai con salsa agrodolce
  • involtini primavera ai gamberi e al tofu con salsa agrodolce (ricetta sul blog)
  • mini hamburger
  • gazpacho di Viviana
  • mousse di caffè (ricetta sul blog)
  • panna cotta con coulis di lamponi
  • torta di mirtilli con crumble

image

Sono molto felice di aver potuto preparare questo apericena di compleanno per una persona per me molto speciale e la ringrazio di cuore per la fiducia riposta nella mia cucina!
Vi aspetto settimana prossima sul mio blog per una nuova ricetta.
Buon fine settimana!

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *