Skip to content

asian food: vermicelli di riso con le verdure

[printfriendly]

image

Non so voi, ma se durante il week end non guardo alla dieta, in settimana invece sono (sigh sigh) sempre costretta a fare attenzione a ciò che mangio…per evitare di trovarmi nel piatto sempre verdure al vapore ed insalate, sono spesso alla ricerca di nuovi sapori che mi permettano di essere soddisfatta della mia cena, evitando però che il giro vita lieviti. Il mio problema consiste nel trovare piatti sfiziosi, che appaghino il mio palato e che al tempo stesso mi sazino senza esagerare con le calorie.
La cucina asiatica in questo aiuta parecchio e devo ammettere che mi piace molto, difatti a breve su questo blog potrete trovare una serie di ricette thai.
Oggi vi lascio questa ricetta davvero veloce, molto sfiziosa e…pure leggera.

image

ingredienti per 2 persone

1 carota
1 zucchina
½ cavolo cinese (circa 100 g)
100 g di germogli di mungo (i classici germogli che si trovano in busta)
1 cipollotto
zenzero fresco secondo il proprio gusto
160 g di vermicelli di riso
3C di salsa di ostriche
2C di salsa di soia
un pizzico di zucchero
olio di semi per la padella

preparazione

Riempire una bacinella con dell’acqua calda ed immergervi i vermicelli di riso (tagliati da secchi a metà con le forbici poiché sono molto lunghi). Lavare le verdure. Tagliare sottilmente il cavolo e il cipollotto; a julienne la carota e la zucchina. Scaldare in un wok un filo di olio di semi e unirvi la parte bianca del cipollotto e lo zenzero. Non appena questi sprigioneranno il loro profumo, unirvi le verdure e farle saltare di continuo con l’aiuto di due palette. Condirle con la salsa ottenuta emulsionando la salsa di ostriche, quella di soia e un pizzico di zucchero. Dopo un paio di minuti aggiungere i vermicelli di riso scolati e saltare nel wok ancora per un paio di minuti. Servire completando il piatto con la parte verde del cipollotto. Ricordatevi che la cottura nel wok è veloce per mantenere le verdure croccanti.

Condividi

1 Comments

  1. Ciao Carlotta! seguo sempre il tuo blog e sono molto incuriosita dalle ricette Thai.
    Dove trovi le verdure e i prodotti che utilizzi?
    Grazie e un bacione


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *