
Cari lettori di Carlotta e il Bassotto!
Domani inizierà l’autunno e con esso riprenderanno i miei workshop!
In questo ultimo periodo non sto riuscendo a seguire il blog come vorrei a causa dell’allestimento di tutti i corsi del periodo autunnale… quindi ho libri e riviste aperte in ogni angolo della casa, quaderni e fogli per scarabocchiare idee e liste della spesa, forno e fornelli sempre accessi per poter procedere a tutte le prove del caso (e non vi dico il caldo in cucina!) e Excel sempre funzionante per poter organizzare e “intabellare” l’impossibile (lo ammetto, sono una maniaca dell’ordine e dell’organizzazione)!
Giovedì inizierò con “i dolci con le mele” e non vedo l’ora di ripartire con queste serate in vostra compagnia!
Non appena i workshop saranno avviati riuscirò a riprendere il ritmo anche con questo spazio!
Oggi vi lascio la ricetta di queste chioccioline con fichi e cioccolata: un dolce per veri golosi, perfetto per dare il benvenuto all’autunno e ai suoi colori!
Lo scorso inverno avevo pubblicato la versione con la cannella, ma vi assicuro che anche questa non vi lascerà delusi!
Buona settimana e a presto!

ingredienti (per una decina di pezzi o una tortiera di 28 cm di diametro)
per l’impasto
250 g di farina di manitoba
250 g di farina 00
70 g di zucchero
200 ml di latte
80 g di burro
2 uova
6 g di sale
4 g di lievito di birra disidratato
1 cucchiaino di miele
per la farcia
6-8 fichi tagliati a spicchi
100 g di cioccolato fondente tagliato grossolanamente
per la glassa
100 g di zucchero a velo
acqua q.b.
preparazione
Mescolare in una ciotola le due farine setacciate.
Intiepidire il latte con il burro e sciogliervi il miele e lo zucchero. Stemperare nel latte il lievito.
Unire la parte liquida alle farine e iniziare a impastare (se disponete di una planetaria, azionatela sulla velocità minima). Una volta che gli ingredienti si saranno amalgamati, unire le uova leggermente sbattute e lavorare l’impasto per 5 minuti. Aggiungere il sale e continuare a lavorare l’impasto per altri 5 minuti abbondanti.
Se l’impasto dovesse risultare un po’ appiccicoso, non preoccupatevi.
Coprire l’impasto con la pellicola alimentare e lasciar lievitare per circa 2 ore (o fino a che non raddoppierà il suo volume iniziale).
Nel frattempo lavare e tagliare i fichi a spicchi e tagliare grossolanamente la cioccolata.
I quantitativi sono indicativi: se i fichi vi dovessero sembrare pochi, potrete sempre aggiungerne ancora un paio e fare lo stesso con la cioccolata.
Quando l’impasto avrà raddoppiato il volume, capovolgerlo su una spianatoia infarinata e stenderlo con un matterello fino ad ottenere un rettangolo di 30×35 cm e dallo spessore di 1 cm circa.
Distribuire i fichi e la cioccolata in maniera uniforme.

Arrotolare partendo da uno dei lati più lunghi. Tagliarlo in fette di circa 2,5 cm di spessore.
A questo punto potrete decidere se riempire la tortiera con le chiocciole per formare una torta, oppure se mantenere i singoli pezzi (come nell’immagine qui sotto).

In ogni caso bisognerà coprire l’impasto con un panno umido e farlo nuovamente lievitare per circa mezz’ora.
Cuocere nel forno preriscaldato e termoventilato a 180°C per 20-25 minuti (dovranno risultare dorati e morbidi).
Nel frattempo preparare la glassa con lo zucchero a velo e l’acqua.
Più liquido userete e più la glassa sarà trasparente.
Per avere una glassa bianca bisognerà davvero unire poco liquido.
Per le decorazioni sarà possibile aiutarsi con un sac à poche oppure con un sacchetto di plastica (sul quale praticare un forellino).
Completata la decorazione, far raffreddare il dolce su una gratella.
No comment yet, add your voice below!