
Ciambellone ai cranberry freschi e arance come torta che ho sfornato per la prima data del corso dedicato alla merenda di Natale e come ricetta per la tua prima domenica d’Avvento.
Volevo un ciambellone festoso, bello, con un tocco di rosso che fa subito Natale.
La combinazione dei cranberry freschi con le arance mi è sembrata perfetta per far scoppiare in bocca al prima morso quella sensazione di feste che si stanno avvicinando.
Ingioiellato ed impreziosito con i cranberries ghiacciati è diventato davvero irresistibile: un ciambellone che al primo sguardo, ti suscita il desiderio di provarlo.
Perfetto anche come centrotavola delle feste, spero che questo ciambellone ai cranberry freschi e arance ti accompagni in questo periodo di Avvento e possa diventare parte delle tue tradizioni natalizie, una di quelle ricette che di anno in anno si rispolverano e che regalano sempre lo stesso piacere.
Per un’altra ricetta festosa a base di cranberry freschi, ti rimando a questa stella di panbrioche con marmellata di cranberry.
Buona prima domenica dell’Avvento e buona cucina.


Ciambellone ai cranberry freschi e arance
Ingredienti
- 150 g di cranberry freschi
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 noce di burro
- ½ bicchierino di liquore all'arancia (come il Cointreau)
- 250 g di zucchero di canna
- 150 g di burro
- 3 uova
- 120 g di yogurt naturale (o di latte)
- ½ arancia, il succo e la scorza
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- 220 g di farina 00
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- zucchero a velo per la glassa
- qualche goccia di succo d'arancia per la glassa
- 50 g di cranberry freschi per la decorazione
- 50 g di zucchero per la decorazione
- 1 albume per la decorazione
Istruzioni
- Metti la noce di burro in un pentolino e lascialo sciogliere. Aggiungi i cranberry freschi e il cucchiaio di zucchero. Lascia caramellare per qualche minuto e poi sfuma con il liquore all’arancia. Cuoci per un paio di minuti, fino a quando i cranberry saranno diventati morbidi ma non sfatti e tieni da parte.In alternativa al liquore all'arancia puoi semplicemente usare un po' di succo d'arancio.
- Nel frattempo con le fruste elettriche monta il burro con lo zucchero di canna. Aggiungi poi un uovo alla volta continuando a montare. Unisci anche il pizzico di sale e la vaniglia.
- Una volta che avrai un composto uniforme, inserisci lo yogurt, la scorza e il succo di mezza arancia.
- Incorpora la farina con il lievito per dolci.
- Aggiungi da ultimo i cranberry con il loro sughino e mescola delicatamente con una spatola.
- Trasferisci il composto in uno stampo da ciambellone imburrato e infarinato da 2 litri di volume.
- Cuoci nel forno preriscaldato e termoventilato a 180°C per 45 minuti.
- Nel frattempo prepara la glassa mischiando dello zucchero a velo con un poco di succo di arancia. Meno succo aggiungerai e più la glassa sarà coprente.
- Per i cranberry "ghiacciati": sbatti l'albume in una ciotola con una forchetta e poi unisci i cranberry e mescola con un cucchiaio. Riponi i cranberry in un colino di modo che perdano l'eccesso di albume. Ripassali poi nello zucchero e infine trasferiscili su un piatto a farli seccare prima di usarli per la decorazione. Se puoi usa una pinza per fare in modo che lo zucchero rimanga attaccato.
- Una volta cotto il ciambellone, attendi una mezzora prima di sformarlo per evitare che si rompa. Decoralo infine con la glassa e i cranberry ghiacciati.
No comment yet, add your voice below!