
Fiori di sambuco in pastella. Ho premura di lasciare la ricetta perché temo che non riuscirai a trovarli ancora a lungo e così, se leggendo il post ti verrà voglia di cimentarti con queste frittelline, avrai la possibilità di raccoglierli nei prossimi (e ahimè ultimi) giorni di fioritura.
Sull’onda del foraging di settimana scorsa, anche la ricetta che ti propongo oggi ha quale protagonista un ingrediente che si raccoglie direttamente in natura.
Quindi, per chi come me ha la fortuna di avere i boschi nei dintorni, sarà l’ottima occasione per fare due passi all’aria aperta tornando a casa con un bel bottino profumato pronto per essere trasformato in una merenda di altri tempi.


I fiori di sambuco sono anche ottimi per preparare biscotti, sciroppi o la semplice gelatina da spalmare sul pane a colazione della quale vi lascio il link alla mia ricetta: non dovrai fare altro che cliccare qui.
Ti auguro una buona settimana e spero tu possa trovare il sambuco. Alle nostre latitudini é una pianta molto diffusa che al momento é al massino della fioritura profumando così l’aria in maniera inebriante.
Fiori di sambuco in pastella
Ingredienti
- 16 fiori di sambuco
- 5 cucchiai colmi di farina 00
- un pizzico di sale
- un cucchiaio di zucchero + un po'
- 100 ml di acqua
- 50 ml di birra al miele
- olio per frittura
- miele di acacia o millefiori per completare
Istruzioni
- Risciacqua i fiori di sambuco con delicatezza e togli eventuali insetti. Tamponali con cura dall'acqua in eccesso.
- Metti la farina con il sale e il cucchiaio di zucchero in una ciotola e mischia. Aggiungi dapprima l'acqua e amalgama con l'aiuto di una frusta. Quando la pastella sarà priva di grumi, aggiungi la birra.Fai riposare la pastella in frigorifero per almeno una mezzora.
- Nel frattempo riscalda l'olio. Una volta che l'olio sarà in temperatura (180 ° C oppure fai la prova dello stuzzicadenti: l'olio sarà caldo se attorno allo stuzzicadenti si formeranno delle bolle), immergi i fiori ad uno ad uno nella pastella avendo cura di far sgocciolare quella in eccesso. Friggi i fiori nell'olio caldo: basterà qualche istante.Scolali e privali dell'olio in eccesso appoggiandoli su della carta assorbente. Spolverizzali con lo zucchero ed eventualmente addolciscili ulteriormente con del miele.
- Consigli:- raccogli i fiori più grandi;- friggi un paio di fiori alla volta per evitare che si attacchino insieme;- consumali subito;- la pastella risulterà piuttosto liquida: non preoccuparti, è giusto che sia così; -- per ottenere una frittura croccante, sgocciola bene i fiori dalla pastella in eccesso;- ho usato una birra al miele ma é possibile utilizzare una qualsiasi altra birra chiara;- riponi i fiori di sambuco in un vaso con dell'acqua non appena raccolti. Cerca di usarli in fretta perché si sciupano nel giro di poco tempo.
No comment yet, add your voice below!