Skip to content

Frittata soffiata ai funghi

[printfriendly]
frittata soffiata con i funghi

Frittata soffiata con i funghi per questo nuovo autunno.
Settimana scorsa è iniziato l’autunno con le sue intense sfumature di giallo e di rosso e con esso anche la frutta e la verdura nel cestino della spesa hanno iniziato a tingersi di nuovi colori.
Alle pesche e pomodori si sotituiscono uva e broccoli; la zucca diventa la regina indiscussa delle zuppe e i funghi arricchiscono paste, risotti e non solo.

In questa stagione, quando passeggio per boschi con Giotto, amo ricercare, sotto foglie e radici, funghi e funghetti per il semplice piacere di osservare la diversità di questo regno. Conosco però troppo poco i funghi per azzardarmi a portarne a casa qualcuno da cucinare: meglio quindi limitarsi a riempire le tasche di castagne.

Oggi ti propongo una frittata soffice con i funghi.
Si tratta di un piatto dal gusto autunnale perfetto con un’insalata di stagione.
Buona cucina e buon appetito.

frittata soffiata con i funghi
frittata soffiata con i funghi

Frittata soffiata con i funghi

Ingredienti

  • 4 uova
  • 4 cucchiai di ricotta
  • 150-200 g di funghi freschi (come champignons e chanterelles)
  • un mazzetto di erbe aromatiche (come erba cipollina, timo, prezzemolo)
  • una noce di burro
  • sale, pepe

Istruzioni

  • Con un coltellino togli la parte terrosa dei funghi, puliscili con carta da cucina inumidita e quindi tagliali a fette non troppo sottili.
  • In una padella scalda una noce di burro, aggiungi i funghi, salali e pepali. Non si dovrà smuoverli spesso in modo che prendano colore.
  • Nel frattempo separa i tuorli dagli albumi e mescola i primi con un pizzico di sale, una macinata di pepe, un trito di erbe aromatiche e la ricotta.
    In un’altra ciotola monta a neve ben ferma gli albumi.
    Con l’aiuto di una spatola incorpora delicatamente gli albumi ai tuorli.
  • Unisci poi al composto metà dei funghi. Imburra una pirofila e distribuiscici il composto. Completa con i funghi rimanenti.
    Cuoci nel forno preriscaldato e termoventilato a 180°C per una ventina di minuti. Servi subito con un’insalata di stagione.
  • È possibile sostituire la ricotta con altri formaggi freschi come ad esempio caprino e robiola.
    Per un gusto più deciso è possibile spadellare i funghi con uno spicchio di aglio.

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating