Skip to content

Fusilli con pesto di funghi secchi

[printfriendly]

Fusilli con pesto di funghi secchi.
Questo è stato il classico fine settimana di settembre. Le giornate sono state miti ma la luce ha iniziato a cambiare facendosi più dolce e il sole, nonostante continui a scaldare, è stato meno intenso.
Queste belle giornate ti invogliano a stare all’aperto perché non si è più oppressi dalla canicola ma, per quel che concerne le voglie a tavola, si inizia ad abbandonare l’anguria e l’inalata di pomodori per farsi tentare dai primi piatti caldi.
Così è accaduto per me.

Ho ricevuto in dono due piccoli porcini che da soli non mi avrebbero consentito di cucinare chissà quale piatto ma che mi sono serviti per trovare l’ispirazione per il pesto di funghi secchi.
Questa domenica è partita lenta. La luce era meravigliosa e il giardino pieno di anemoni e verbena. Tagliando qualche fiore e aggiungendo del basilico viola ho così arrangiato un mazzo di fine estate che è andato ad abbellire la nostra tavola della domenica. Svariati funghi secchi in dispensa avanzati da più ricette, una confezione di ricotta, qualche pomodoro secco per dare  un po’ di spinta e in men che non si dica ho preparato un pranzetto domenicale di tutto rispetto.

La tavola apparecchiata sotto il glicine ancora fitto e verde, una bollicina fresca e il nostro piatto di pasta arricchito con i due porcini che sono così stati degnamente valorizzati.

Se ami usare i funghi in una pasta, ti consiglio di leggere anche la ricetta delle mie castellane alla ricotta e porcini.
Buona cucina e alla prossima ricetta.

Fusilli con pesto di funghi secchi

Preparazione10 minuti
Cottura11 minuti
Porzioni: 4 persone

Ingredienti

  • 30 g di funghi secchi (per me porcini, gallinacci e orecchie di Giuda)
  • 30 g di pomodorini secchi sott'olio
  • 30 g di noci
  • 100 g di ricotta
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 rametto di timo
  • 4-5 foglie di basilico
  • 360 g di fusilli
  • 2 piccoli porcini (eventuali)
  • 16 datterini in acqua di mare (eventuali)
  • olio d'oliva
  • sale, pepe

Istruzioni

  • Metti in ammollo i funghi secchi in acqua bollente per una decina di minuti. Strizzali e saltali in padella con un filo di olio e uno spicchio di aglio per un paio di minuti.
  • Taglia al coltello le orecchie di Giuda e tienile da parte mentre trasferisci gli altri funghi in un boccale.
  • Ai funghi unisci i pomodori secchi scolati dall'olio di conservazione, le noci, la ricotta, il timo e il basilico. Frulla fino a ottenere una crema. Insaporisci con sale e pepe solo alla fine perché i pomodori sono già molto saporiti di loro.
  • Porta a bollore l'acqua e cuoci i fusilli. Stempera il pesto di funghi secchi con un mestolino di acqua di cottura e unisci le orecchie di Giuda tritate.
  • Condisci i fusilli con il pesto.
  • Per un tocco in più, puoi spadellare un paio di piccoli porcini in un filo di olio con uno spicchio di aglio e aggiungerli alla pasta insieme ai datterini in conserva privati della loro acqua.

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating