Skip to content

Fusillotti con pesto di spinaci

[printfriendly]
fusilotti con pesto di spinaci

Iniziamo questa settimana con una bella ricarica di ferro: fusillotti con pesto di spinaci facilissimo da realizzare.
L’idea di proporre questa ricetta sul blog mi è venuta settimana scorsa durante una chiacchierata a tema “mangereccio” con la mia amica Elena: mi stava raccontando di un pesto alla rucola e io le ho proposto quello con gli spinaci. In effetti il pesto non è solo quello al basilico che si prepara in estate, ma si presta a infinite varianti: l’importante é che ci sia un ingrediente fresco di stagione (come il radicchio di una mia recente ricetta), del buon olio d’oliva, un formaggio (parmigiano, pecorino, ricotta) e della frutta secca (come pinoli, noci o mandorle).

L’ultimo ingrediente necessario è quello della fantasia: gioca con gli accostamenti e combina gli ingredienti in base ai tuoi gusti. Potrai usare più o meno frutta secca o insaporire con un formaggio dal gusto più o meno deciso.
Questi fusillotti al pesto di spinaci sono la mia proposta di oggi.
Buona cucina e alla prossima ricetta.

fgsilotti con pesto di spinaci
fusillotti con pesto di spinaci

Fusillotti con pesto di spinaci

Preparazione15 minuti
Cottura15 minuti
Servings: 4 persone

Ingredienti

  • 200 g di spinaci freschi
  • 1 spicchio di aglio
  • 2 robiolini
  • una manciata di noci
  • 30 g di parmigiano grattugiato
  • 1 ciuffo di crescione
  • 320 g pasta secca
  • olio d'oliva
  • sale, pepe

Istruzioni

  • Metti lo spicchio di aglio in una padella con un filo d’olio. Aggiungi gli spinaci (precedentemente lavati) e spadellali per un paio di minuti con una macinata di pepe e un pizzico di sale. Leva lo spicchio di aglio e trasferisci gli spinaci in un mixer.
  • Aggiungi un robiolino, una manciata di noci, il parmigiano grattugiato e un ciuffetto di crescione. Aziona e frulla aggiungendo a filo l’olio d’oliva fino ad ottenere una consistenza cremosa.
  • Nel frattempo lessa la pasta in acqua salata. Preleva un paio di cucchiai di acqua di cottura per allungare il pesto.
  • Condisci la pasta e servila con crescione fresco e l’altro robiolino sbriciolato.

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating