Skip to content

guinness beef pie

[printfriendly]

Con il post di oggi si continua con la “settimana della birra”.
Il beef pie è fondamentalmente uno spezzatino (in questo caso sfumato con la birra) ricoperto da un guscio di pasta. È un piatto che si presta molto bene ad essere presentato in tavola per un pranzo od una cena invernale e ad essere perfezionato secondo il gusto di ciascuno: si potranno aggiungere cipolline, piselli, funghi freschi o secchi.

image

ingredienti per 4 persone

1 rotolo di pasta sfoglia o brisèe
750 g di manzo per brasato o spezzatino tagliato a pezzetti
farina q.b.
1 foglia di alloro
1 cipolla
1-2 coste di sedano
200 g di carote
200 g di champignon
1 C di concentrato di pomodoro
½ l di brodo di carne
1 lattina di Guinness (o comunque una birra scura)
sale e pepe
olio

preparazione

Rosolare in un filo d’olio la cipolla tagliata sottilmente, le carote (sbucciate e tagliate a cubetti) e il sedano (pulito e tagliato a cubetti). Infarinare la carne e scuoterla per togliere la farina in eccesso. Aggiungere la carne al soffritto , rosolare e sfumare con la birra. Portare a bollore e poi unire metà del brodo, il cucchiaio di concentrato di pomodoro e la foglia di alloro.
Diminuire il fuoco e lasciar cuocere dolcemente senza coperchio per circa 1 ora e mezza. Aggiungere altro brodo se tendesse ad asciugare troppo. Unire alla fine i funghi tagliati a fettine e cuocere ancora per 15 min. Se la salsa dovesse risultare troppo liquida, sarà possibile addensarla con un cucchiaio di maizena (disciolto in un po’ di liquido). A questo punto trasferire la carne in una teglia o in una cocotte, inumidire i bordi e ricoprire con la pasta. Se dovessero avanzare dei ritagli di pasta ci si potrà sbizzarrire con delle piccole decorazioni. Spennellare con l’uovo e cuocere in forno preriscaldato e termoventilato a 200°C fino a che la pasta sarà dorata.
Servire con riso bianco o con purè di patate e naturalmente…con una buona birretta.

consiglio

Potete preparare lo stracotto il giorno prima e ricoprirlo con la pasta solo quando lo metterete in forno: sarà ancora più gustoso!

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *