
Grittibänz, gli omini di pane dolce da preparare per il 6 dicembre.
I Grittibänz sono degli omini di pane che fanno parte della nostra tradizione svizzera e che vengono preparati per l’arrivo di San Nicolao con il suo asinello.
San Nicolao porterà dei sacchettini di regalini ai bambini buoni e il carbone a quelli cattivi, in Svizzera centrale spesso accompagnato da suonatori di campanacci o da schioccatori di frusta.
Questi omini di pane dovrebbero avere proprio le sembianze di San Nicolao ma, come spesso accade, ognuno può poi sbizzarrirsi modellando il panino come vuole.
In Svizzera le usanze legate al pane sono particolarmente numerose nel periodo di Natale, di Carnevale e dell’Epifania. Infatti un altro pane tradizionale nel periodo delle feste è la corona dei re Magi.
I Grittibänz sono una ricetta divertente da fare con i bimbi e sono da gustare rigorosamente insieme a mandarini, cioccolatini e spagnolette.
Buon San Nicolao


Grittibänz
Ingredienti
- 500 g di farina per treccia (o 00 o metà Manitoba e metà 00)
- 1½ cucchiaino di sale
- 3 cucchiai di zucchero
- 20 g di lievito fresco di birra
- 60 g di burro ammorbidito
- 300 ml di latte
- 1 uovo
- noci, mandorle, uvette, pinoli, zuccherini
Istruzioni
- Nella ciotola della planetaria metti la farina con lo zucchero, il sale e il lievito sbriciolato. Intiepidisci il latte con il burro. Aziona la planetaria con il gancio ad uncino. Aggiungi la parte liquida a quella secca e inizia a lavorare.
- Lavora l’impasto fino ad ottenere un panetto morbido ed omogeneo. Copri e lascia lievitare due ore (o fino al raddoppiamento del volume).
- Trascorso il tempo della lievitazione, dividi l’impasto in 4 parti (circa 200 g per ciascun omino, di cui 180 g per il corpo e i restanti 20 g per la testa e gli accessori).
- Modella l'omino partendo dalla parte centrale che dovrai modellare ottenendendo una forma piuttosto ovale e schiacciata. Incidila a metà dal basso fino a metà corpo per creare le gambe e fai lo stesso per ottenere le braccia. Fai una pallina per ottenere la testa e con la pasta rimanete fai gli accessori (come la sciarpa).
- Spennella con l'uovo sbattuto e solo dopo questa operazioni completagli omini con gli occhi, i bottoni e tutte le parti da inserire usando uvette, pinoli, nocciole, zuccherini.Puoi usare le uvette per fare gli occhi, delle nocciole per fare i bottoni e gli zuccherini per fare mani e piedi.Quando usi la frutta secca non preoccuparti di affondarla nell’impasto.
- Riponi gli omini di pasta su una teglia ricoperta con carta da forno.Cuoci nella parte inferiore del forno statico preriscaldato a 190°C per circa 25 minuti.
No comment yet, add your voice below!