Skip to content

lenticchie stufate all’arancia

[printfriendly]
image

Cari lettori di Carlotta e il Bassotto sono finalmente tornata!
La mia assenza dal blog è stata più lunga rispetto alla pausa che avevo programmato a causa di un’influenza che mi ha letteralmente stesa, non risparmiandomi nulla: naso, gola, tosse e febbre.
Il risultato ne è stato:  festività decisamente sottotono, litri di tè bollente in cui inzuppare i miei biscottini natalizi, esaurimento della farmacia domestica, decine di fazzoletti di carta sparpagliati ovunque e Giotto ancora più inattivo del solito (ben contento di potersene stare ore ed ore in cuccia al calduccio). Nonostante avessi la mia cucina finalmente completata da testare, l’influenza ha preso il sopravvento e mi ha tenuta forzatamente lontana dai fornelli. Quindi, oltre a brodo caldo con la pastina, ho cucinato ben poco ma queste lenticchie sono invece riuscita a prepararle e mi sono fatta sorprendere dal loro profumo agrumato.
Molti associano questo legume alle festività, invece io amo cucinarle per tutto l’inverno in zuppa (con l’aggiunta di qualche castagna), stufate (come la ricetta di oggi) o per arricchire un’insalata con mela e sedano.
A me hanno dato la giusta dose di proteine e ferro per riprendere la forza! Cosa aspettate a provarle anche voi?
Buona settimana a tutti!

image

ingredienti per 4 persone

300 g di lenticchie
1 cipolla
80 g di speck o pancetta affumicata
½ bicchiere di vino rosso
1 bicchiere di brodo vegetale
4 arance non trattate
un mazzetto di prezzemolo
olio
sale, pepe

image

preparazione

Lessare le lenticchie in abbondante acqua per una ventina di minuti. Scolarle e farle raffreddare.
Nel frattempo tagliare lo speck a cubetti e affettare la cipolla.
Soffriggere la cipolla in una casseruola con un filo di olio e poi unire lo speck.
Dopo qualche minuto aggiungere le lenticchie e sfumare con il vino rosso.
Una volta che la parte alcolica sarà evaporata, unire un bicchiere di brodo vegetale e il succo di 2 arance. Lasciar cuocere per ulteriori 10 minuti.
Intanto ricavare qualche strisciolina di scorza dalle arance, per poi sbucciarle a vivo ricavandone gli spicchi.
Una volta ultimata la cottura delle lenticchie, correggere il sapore con un eventuale pizzico di sale e una macinata di pepe.
Distribuire le lenticchie nelle ciotole singole e completare con un paio di fette di arancia, qualche strisciolina di scorza e del prezzemolo tritato.

La ricetta è tratta da “Sale&Pepe” gennaio 2016 ed è stata adattata per ingredienti e dosi.

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *