Skip to content

mac beer&cheese

[printfriendly]

image

Chi mi segue, conoscerà la mia passione per la birra, birra da consumare come bevanda ma anche birra per cucinare svariati piatti.
La birra non è solo la semplice bottiglietta che si stappa per accompagnare la pizza o per trascorrere la serata davanti alla partita. La birra costituisce un mondo intero di aromi, profumi e colori.
A seconda dei luppoli impiegati o della tostatura del malto, si otterranno birre molto amare o all’opposto molto simili al gusto del cioccolato: questa varietà si riflette anche in cucina, dando così la possibilità di sbizzarrirsi con diverse pietanze.
La ricetta di oggi mi serve per presentare il workshop che si terrà nella mia cucina il prossimo 3 marzo 2015, nel quale si preparerà un intero menù utilizzando, quale ingrediente principe, la birra.
Come sempre per maggiori informazioni e iscrizioni vi lascio il link diretto alla mia pagina dedicata ai corsi: vi basterà cliccare qui.

image

ingredienti per 4 persone

360 g di calamarata o maccheroni
150-200 g di Roquefort
200 ml di panna da cucina
1 cipolla bianca
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
200 ml di birra ambrata
1 noce di burro
sale e pepe
ev. una manciata di noci (o noci pecan)

image

preparazione

Cuocere la pasta in abbondante acqua salata e scolarla ancora al dente.
Nel frattempo far sciogliere il burro in un pentolino e, appena comincerà a sfrigolare, aggiungere la cipolla tagliata sottilmente.
Lasciar dorare e poi unire il Roquefort e la panna. Lasciare sul fuoco il tempo che il formaggio si sciolga.
Sfumare poi con la birra e condire la pasta. Eventualmente aggiungere una manciata di noci tritate grossolanamente.
Trasferire il tutto in una pirofila da forno, insaporire con del pepe macinato al momento e un paio di abbondanti cucchiai di parmigiano grattugiato.
Coprire con della carta stagnola e infornare a 180-200°C per una ventina di minuti. Togliere poi la carta stagnola e azionare la funzione grill per ottenere una crosticina.

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *