Ho letto che il tempaccio che ci ha fatto disperare tutti quanti durante la scorsa estate, è stato in realtà ottimale per il raccolto delle mele. In effetti quest’anno sono state raccolte molte più mele rispetto alla media e non per nulla iniziano ad occupare i banchi dei fruttivendoli con le loro mille qualità.
Gala, Renette, Golden, Boskoop, c’è davvero l’imbarazzo della scelta.
Quelle che ho individuato per la ricetta di oggi sono delle mele Renette, adatte alla cottura al forno.
Con questo dessert ho usato come base la ricetta che si usa per il crumble, ma potrete sbizzarrirvi con spezie, frutta secca o, al posto dell’avena, con la vostra granola preferita.
Questa è una ricetta autunnale e rassicurante… insomma, uno di quei comfort food che ci fa sentire a casa.
Buon inizio di settimana!
ingredienti (per circa 7-8 mele)
70 g di farina bianca 00
70 g di fiocchi di avena
140 g di burro
140 g di zucchero di canna
7-8 mele
½ bicchiere di succo di mele
uvetta e noci
cannella in polvere
ev. sciroppo d’acero
preparazione
Lavare le mele e privarle del torsolo con l’aiuto di uno scavino. Riporle in una teglia da forno.
Nel frattempo mettere la farina in una ciotola e unire il burro (molto freddo) a tocchetti. Iniziare a lavorare i due ingredienti con le punta delle dita. Quando si inizieranno ad avere delle briciole, aggiungere i fiocchi di avena e lo zucchero di canna. Lavorare ancora brevemente. L’impasto (stile crumble) non dovrà esser lavorato troppo per evitare che si riscaldi. A piacimento è possibile unire della cannella in polvere, un po’ di uvetta e delle noci tagliate grossolanamente.
Riprendere le mele e versarvi all’interno un goccio di sciroppo di acero. Farcire le mele con le briciole e versare il succo di mele nel fondo della teglia.
Ricoprire le mele con della carta stagnola e cuocere nel forno preriscaldato e statico a 200°C per circa 40 minuti.
Queste mele sono ottime con del gelato o della crema alla vaniglia.
È possibile anche conservarle in frigorifero per un paio di giorni e ripassarle brevemente in forno prima della consumazione.
No comment yet, add your voice below!