Skip to content

merenda di Natale: Busserl con eggnog

[printfriendly]

image

Cari lettori di Carlotta e il Bassotto buon inizio di settimana!
Scusate la latitanza di settimana scorsa ma dopo i workshop sui regalini golosi, c’è stato ancora parecchio lavoro da smaltire e a causa di ciò ho trascurato il blog.
Per farmi perdonare oggi vi propongo non una, bensì due ricette affinché possiate preparare una merenda natalizia perfetta: biscottini con eggnog!
Questi biscottini li ho assaggiati per la prima volta settimana scorsa dalla nostra zia del cuore (sua è anche questa ricetta) ed è stato subito “amore a primo boccone”! Oltre ad essere molto facili da preparare, hanno una crostina croccante ma un cuore morbido e la loro ricetta è stata tramandata da generazione in generazione giungendo sino a nostra zia.
Adoro le ricette che si conservano gelosamente e che ogni anno vengono riproposte a parenti e amici rinnovando così una piccola tradizione di famiglia.
Ho pensato di accompagnare i biscottini a un eggnog al caffè per darvi la possibilità di allestire una merenda davvero golosa.
Oggi sfornerò ancora dei biscottini. Voi a che punto siete con la preparazione di dolci e dolcetti?

ingredienti per i biscottini Busserl (circa 30 pezzi)

140 g di zucchero
2 albumi
70 g di cioccolato fondente sciolto a bagnomaria
160 g di mandorle macinate

preparazione

Montare gli albumi e lo zucchero con una frusta elettrica.
Aggiungere il cioccolato sciolto a bagnomaria e le mandorle.
Amalgamare il tutto.
Con l’aiuto di due cucchiaini fare delle palline e riporle direttamente su una teglia ricoperta da carta forno.
Far riposare i biscotti in frigorifero per circa un giorno.
Cuocerli nel forno termoventilato e preriscaldato a 125°C per una ventina di minuti.
Una volta raffreddati, spolverarli di zucchero a velo

image

ingredienti per l’eggnog (4 tazze)

4 uova
100 g di zucchero
½ litro di latte
1 bicchierino di rum
3 cucchiai di caffè in grani

preparazione

Separare i tuorli dagli albumi, montare i primi con 70 g di zucchero fino a ottenere un composto molto chiaro e spumoso. Scaldare il latte con il caffè pestato (si farà un’infusione). Mentre lo si filtra, versarlo a filo sul composto di uova e zucchero, mescolando con una frusta.
Trasferire la ciotola con la preparazione sopra una pentola con poca acqua in ebollizione e cuocere la crema a bagnomaria per circa 10 minuti, fino a quando velerà il cucchiaio. Lasciarla raffreddare e unire il rum.
Montare gli albumi aggiungendo lo zucchero rimasto poco alla volta e amalgamarli delicatamente alla crema fredda. Versare in 4 tazze (o bicchieri) e completare con un ciuffo di panna e un po’ di noce moscata o caffè in polvere di caffè (o cioccolato in scaglie).
Prima di servire l’eggnog in tazza è altresì possibile riscaldarlo dolcemente, cercando di non smontare il composto.

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *