

Patate in capanna. Perché questo nome?
“Capanna” perché per molti questa sarà la settimana bianca da dedicare allo sci ed è proprio ai piatti tipici “da capanna”, come Rösti con Spiegelei, che si ispira la ricetta di oggi. Il mio post è dedicato pensato per chi rimarrà a casa con una gran voglia di uno di quei piatti da capanna che si gustano con tanta voracità a conclusione di una sciata.
Avrei quindi pensato a delle patate speziate alla paprika e curry, con uova all’occhio di bue, pancetta, formaggio e funghetti. Roba leggera insomma, da veri sportivi.
Se invece sei alla ricerca di un dolcetto di carnevale, non dovrai fare altro che cliccare qui per leggere la ricetta degli Schenkeli già pubblicati l’anno scorso sul mio blog.
Ti auguro una buona sciata, un carnevale divertente o semplicemente una buona settimana.
Patate in capanna
Ingredienti
- 500 g di patatine novelle
- 150 g di funghi champignons
- olio d'oliva
- sale, pepe
- paprika
- curry in polvere
- 50 g di pancetta affumicata a striscioline
- 2-3 uova
- 150 g di formaggio (es.fontina)
Istruzioni
- Taglia le patate in quarti. Ricopri una teglia con carta forno. Distribuiscici sopra le patate con i funghi e condisci con un filo di olio, un pizzico di sale, paprika e curry in polvere secondo i tuoi gusti. Mescola gli ingredienti affinché le spezie siano ben ripartite su patate e funghi.
- Unisci la pancetta.Infornara 220°C per 20-25 minuti (fino a quando le patate saranno morbide). A questo punto, con l’aiuto di un cucchiaio, sposta le patate per creare degli spazi in cui rompere le uova.
- Completa con cubetti di formaggio e prosegui la cottura per ulteriori 5 minuti.Insaporisci con del pepe macinato fresco.
No comment yet, add your voice below!