
Plumcake ai piselli per questi primi giorni di inizio ufficiale della primavera e come idea da mettere da parte per il pic-nic di Pasquetta.
I plumcake salati secondo me sono sempre un’ottima soluzione per servire qualcosa fatto in casa, in accompagnamento a formaggi e salumi per un bel tagliere da aperitivo e sicuramente meno impegnativo di un pane.
Questo, usando i piselli frullati nell’impasto, oltre ad assumere un bellissimo verde brillante, resta morbidissimo.
Nel blog sono già presenti altre due ricette di plumcake salati, uno con erbette e provola e uno molto pasquale con fave e uova sode.
Questo l’ho già preparato un paio di volte le mie corsiste ed è stato molto apprezzato. Nella remota ipotesi in cui ne dovesse avanzare un piccolo pezzo, lo potrai certamente congelare e scongelare per quell’aperitivo dell’ultimo minuto senza dover ricorrere al pacchetto delle patatine chips.
Buona cucina e alla prossima ricettina,.
Plumcake ai piselli
Ingredienti
- 250 g di piselli congelati
- 100 ml di latte
- 4 uova
- 200 g di farina 0
- 1 cucchiaino di lievito artificiale
- 100 ml di olio riso (o girasole)
- 100 g di parmigiano grattugiato (o Sbrinz)
- 150 g di scamorza affumicata
- erbe aromatiche a piacere
Istruzioni
- Come prima cosa tuffa i piselli in acqua bollente salata per qualche minuto fino a quando si scongeleranno.
- Prelevane 50 g e tienili da parte e frulla i rimanenti con il latte.
- In una ciotola sbatti le uova con il formaggio grattugiato. Unisci l'olio e i piselli frullati. Mescola e aggiusta il sapore con sale, pepe e erbe aromatiche (come erba cipollina, maggioranza o timo). Ho usato l'olio di riso perché non ha sapore. In alternativa puoi impiegare un olio di girasole deodorato.
- Aggiungi la farina setacciata insieme al lievito e infine la scamorza tagliata a pezzetti e i piselli.
- Rivesti uno stampo da plumcake e versaci il composto.
- Cuoci nel forno preriscaldato e termoventilato a 180 ° C per 45 minuti. Verifica la cottura con uno stecco: il plumcake sarà cotta se uscirà asciutto.
No comment yet, add your voice below!