Skip to content

Pudding al cacao con sciroppo al caffè

[printfriendly]
pudding al cacao con sciroppo al caffè
pudding al cacao con sciroppo al caffè

Pudding al cacao con sciroppo al caffè come grande coccola da concedersi e per scusarmi del mio silenzio.
Settimana scorsa proprio non sono riuscita a rispettare il nostro appuntamento. Ammetto, sono stata travolta dagli eventi e da un po’ di stanchezza. Ci siamo lasciati alla vigilia di un week end di lavoro a Tarvisio tutto dedicato al gusto.

Tanta strada percorsa per raggiungere un paesino immerso tra le montagne già innevate. Un programma intenso fatto di laboratori del sapore, workshop e cene stellate a 4 mani (quando mai mi ricapiterà l’esperienza di avere due chef che cucinano dinnanzi ai miei occhi?) e la voglia di assaporarsi questa esperienza. E così, in questo lunghissimo viaggio alla “Thelma & Louise”, tra un treno cancellato per uno sciopero, decine di cioccolatini scartati e divorati in macchina, una sosta autostradale dai minuti contati per non perdere troppo tempo, Lidia ed io siamo riuscite ad organizzare il nostro workshop dedicato ai regalini golosi.

Ti lascio questo pudding al cacao con sciroppo al caffè che ha il sapore delle giornate che si accorciano, delle foglie secche che scricchiolano sotto i piedi e della prima sciarpa avvolta attorno al collo sotto la quale nascondere il naso per proteggersi dal freddo.
Stringi forte questa tazza golosa tra me mani e goditela.

pudding al cacao con sciroppo di caffè
pudding al cacao con sciroppo al caffè

Servings: 4 tazze

Ingredienti

  • 160 g 160 g di zucchero
  • 35 g di cacao in polvere
  • 150 g di farina 00
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 80 ml di latte
  • 750 ml di acqua bollente
  • 60 g di burro fuso + un po' per imburrare
  • 1 cucchiaio di caffè solubile
  • 2 cucchiai di cacao in polvere
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 120 g di zucchero di canna

Istruzioni

  • Imburra 4 tazze smaltate (o in alternativo cocotte o ramekins).
  • Mischia lo zucchero con i 35 g di cacao, la farina e il lievito. A parte amalgama  l'uovo leggermente sbattuto con il latte e il burro fuso. Unisci la parte liquida a quella secca e mescola con l'aiuto di un cucchiaio. Si otterrà un composto consistente.
  • Suddividi il composto tra le 4 tazze e versa in ciascuna tazza 125 ml di acqua bollente (125 ml x 4 volte).L'acqua rimarrà sull'impasto ma con la cottura il tutto si amalgamerà ottenendo così un dolce morbido ma perfettamente cotto.
  • Cuoci nel forno preriscaldato e termoventilato a 180°C per 25 minuti. Se terminato il tempo di cottura il dolce dovesse  sembrarti ancora eccessivamente morbido, prosegui la cottura per qualche ulteriore minuto.
    In questo caso non vale la prova dello stuzzicadenti perché il dolce avrà il cuore morbido. La prova che si dovrà fare sarà quella della superficie che al tatto dovrà fare una leggera resistenza.
  • Prepara lo sciroppo. In un pentolino versa i rimanenti 250 ml di acqua bollente e scioglici il caffè istantaneo, il cacao e lo zucchero di canna. Fai ridurre su fuoco abbastanza vivace per una decina di minuti mescolando di tanto in tanto.
  • Servi il dolce in tazza ancora caldo completandolo con lo sciroppo al caffè e un cucchiaio di panna montata. Puoi aromatizzare il pudding con cannella o cardamomo in polvere.

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating