
Cheesecake di zucca per preparare un dolce che abbia il colore dell’autunno.
Negli scorsi giorni l’autunno ci ha regalato dei colori meravigliosi, temperature miti, piante dalle foglie variopinte e una luce dolcissima.
Il nostro ciliegio in giardino è diventato di due colori: arancione come non l’avevamo mai visto per metà e per l’altra metà verde come a primavera.
Non potevamo quindi non fare una merenda romantica in giardino sotto la chioma arancione del nostro ciliegio.
Ho così preparato questa cheesecake di zucca e ti lascio questi scatti della nostra domenica autunnale.
Buona cucina.


Cheesecake di zucca
Preparazione30 minuti min
Cottura1 ora h
Porzioni: 1 stampo da 22 cm
Ingredienti
- 150 g di biscotti Digestive
- 75 g di burro fuso
- 10 g di zucchero di canna
- 250 g di ricotta vaccina
- 100 g di robiolino
- 40 ml di panna
- 50 g di zucchero
- ½ cucchiaio di farina
- 2 uova piccole
- ⅓ di baccello di vaniglia, i semi
- 250 g di zucca delica o mantovana
- 2 cucchiaini di cannella
- ½ cucchiaino di zenzero in polvere
- un pizzico di noce moscata
- ev. panna montata per servire
Istruzioni
- Trita i biscotti e lavorali con il burro fuso e lo zucchero di canna fino ad ottenere un impasto omogeneo e sabbioso. Distribuisci metà dell’impasto all’interno dello stampo ricoperto con carta da forno e pressa. Fai lo stesso con il rimanente impasto pressandolo lungo la circonferenza della tortiera (aiutati con un bicchiere o un cucchiaio). Fai raffreddare in frigorifero.
- Taglia la zucca a cubetti, privala della buccia e dei semi. Trasferiscila su una teglia e ricoprila con carta stagnola. Cuocila quindi nel forno preriscaldato e termoventilatoa 200°C per circa 30 minuti (dovrà essere morbida). Schiacciala poi con una forchetta per ridurla in purea. Dovrai ottenere 150 g di purea.
- Fai intiepidire il composto e unisci le spezie.
- Amalgama delicatamente con un cucchiaio il formaggio fresco con lo zucchero semolato, i semi del baccello di vaniglia, le uova leggermente sbattute, la panna e la farina. Incorpora al composto così ottenuto la purea di zucca fino ad ottenere una crema omogenea.
- Versa la crema nel guscio di biscotti.
- Cuoci nel forno preriscaldato statico a 180 ° C per un'ora. Lascia la cheesecake nel forno semi aperto (tenendo aperta la porta del forno con l'aiuto di un mestolo) per 3-4 ore prima di riporla in frigorifero per altre 2-3 ore.
- Toglila dal frigorifero 20 minuti prima di gustarla, poi sformala e trasferiscila su un piatto di portata.
- Può essere decorata con della panna fresca e qualche seme di zucca. Conservala in frigorifero e consumala entro 2-3 giorni al massimo.
No comment yet, add your voice below!