
Ricetta quick&easy: una ricetta facile e veloce per preparare una torta con ricotta e bacche.
Per queste settimane molto fitte di corsi online, questa ricetta facile e veloce è perfetta se ho voglia di preparare una torta.
Durante i corsi online, cucino passo dopo passo con le partecipanti, accompagnandole così all’ora di pranzo o di cena.
La cosa molto carina è che per una volta, non sono solo le partecipanti ad entrare virtualmente nella mia cucina, ma anche io entro nella loro.
È un momento divertente, piacevole e che unisce moltissimo e ricevere le foto dei piatti preparati è molto gratificante.


Venendo ora alla ricetta di questa torta “quick and easy”.
Si tratta di una ricetta per una torta con ricotta e bacche da fare in quattro mosse con ingredienti assolutamente facili da reperire al supermercato in questo periodo di ristrettezze.
Sono ingredienti che si conservano benissimo in frigorifero o in congelatore e che, proprio per questo motivo, una volta acquistati non obbligano a sfornarla nell’immediato.
Sarà così possibile tenerla in standby fino a quella famosa voglia di “quel certo non so che”.
Buona torta e alla prossima ricetta.
Torta di ricotta con bacche
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta brisée zuccherata
- 500 g di ricotta vaccina
- 50 g di zucchero
- 2 cucchiai di marmellata ai mirtilli (o di altre bacche)
- 300 g di bacche surgelate
- 1 busta di preparato per crema alla vaniglia (72 g)
- 3 uova
- 1 cucchiaio di farina
Istruzioni
- Srotola la pasta e bucherellane il fondo una con una forchetta. Trasferisci la pasta in una tortiera di 24 cm di diametro e distribuisci sul fondo la marmellata. Riponi in frigorifero.
- Lavora con le fruste elettriche la ricotta con lo zucchero, con il preparato per crema alla vaniglia e le uova. Se vuoi puoi aromatizzare il composto con un paio di cucchiai di sciroppo di sambuco.
- Versa il composto nello stampo. Infarina le bacche (da surgelate) e distribuiscile sulla superficie).
- Cuoci nella parte inferiore del forno preriscaldato e termoventilato a 180°C per circa 1 ora. Spegni il forno e lascia riposare la torta al suo interno con lo sportello semi-aperto per circa 15 minuti. Poi estraila dal forno, apri lo stampo e lasciala intiepidire.
- Da ultimo trasferiscila in frigorfero per circa 6 ore. Prima di servirla, riportala in temperatura.
1 Comments
Ciao Carlotta,
Volevo chiederti per favore, ma la “ricotta vaccina” si trova da comprare alla Coop, Migros ecc…. non è quella della Gabbani immagino…..
Grazie
Romina