Il primo caldo ha fatto capolino e si ha subito voglia di insalate di pasta e di riso da mangiarsi all’esterno.
Se vuoi iniziare la stagione con una ricetta un po’ diversa dal solito, quella che ti propongo oggi è un’insalata di riso venere dal sapore un po’ asiatico, piena di colore ma soprattutto golosissima.
Per una ricetta simile, scopri quella dell’insalata di riso venere allo zenzero.
Cosa aspetti a metterti all’opera?
Insalata asiatica di riso venere
Preparazione20 minuti min
Cottura40 minuti min
Portata: Primo
Servings: 2
Ingredienti
- 150 g di riso venere
- 1 cipollotto
- 1 peperone rosso
- 1 manciata di taccole
- 1/2 mango maturo
- qualche pomodorino cherry
- 2 cm di zenzero grattugiato
- 1 lime, succo e scorza
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 1 cucchiaino di salsa di pesce
- olio di sesamo e di semi q.b.
- qualche scaglia di cocco disidratato
- basilico e coriandolo freschi
- ev. 1 cucchiaino di Sambal Olek o altra salsa al peperoncino
Istruzioni
- Cuoci il riso venere per almeno 40-45 minuti.
- Scolalo e fallo raffreddare. Nel frattempo lava il peperone, privalo dei semini e delle parti bianche.
- Riducilo a pezzetti e rosolalo per qualche minuto in una padella ben calda con un filo d'olio di semi dove avrai già iniziato a rosolare il cipollotto affettato con lo zenzero grattugiato. Insaporisci con un pizzico di sale. Tieni il peperone croccante.
- Sbuccia mezzo mango e taglialo a cubetti. Se vuoi puoi insaporirlo con del Sambal Olek. In alternativa puoi usare dell'ananas.
- Taglia a metà i pomodorini cherry e scotta per qualche minuto in acqua bollente salata le taccole.
- Prepara la salsina emulsionando il succo di lime con la sua scorza, lo zenzero grattugiato, lo zucchero, un cucchiaio di olio di sesamo e della salsa di pesce. La salsa di pesce serve per dare sapidità. Regolati secondo il tuo gusto. In alternativa puoi usare della salsa di soia.
- Assembla gli ingredienti e condisci quindi l'insalata. Se vuoi puoi aggiungere anche coriandolo e basilico freschi spezzettati a mano.Puoi completare con qualche scaglia di cocco e un po' di frutta secca tostata in padella (ad es. noci di macadamia o anacardi).
No comment yet, add your voice below!