Skip to content

Ricettina: quarkini di carnevale

[printfriendly]

Non sarebbe carnevale senza un dolcino fritto. Questa è la ricetta dei quarkini, un dolce della tradizione svizzera.
L’uso del quark renderà questi dolcini davvero morbidissimi.

Mi sento già la tua vocina che mi dice che non vuole friggere per la puzza.
Come darti torto?
Quello che posso suggerirti è di farlo all’aperto, naturalmente se disponi di una terrazza o di un balcone. Quando mi capita di friggere procedo sempre in questo modo e così limito il danno.

Ti lascio alcuni suggerimenti per una frittura perfetta:

  • friggi in olio pulito che sia a temperatura (180°C)
  • friggi pochi pezzi alla volta per evitare che la temperatura si abbassi

Se vuoi sbirciare un’altra ricetta di carnevale tutta svizzera, ti lascio il link agli Schenkeli.
Buon carnevale.

Quarkini

Preparazione10 minuti
Cottura5 minuti
Servings: 0

Ingredienti

  • 2 uova
  • 100 g di zucchero
  • 1 bustina di zucchero vanigliato
  • 250 g di quark magro
  • 250 g di farina bianca
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • 4 cucchiai di zucchero per ricoprire i quarkini
  • ½ cucchiaino di cannella per ricoprire i quarkini
  • olio per friggere

Istruzioni

  • Lavora le uova, lo zucchero e lo zucchero vanigliato con le fruste elettriche fino ad ottenere una spuma.
  • Incorpora il quark.
  • Unisci la farina mischiata con il lievito e il bicarbonato.
  • Con due cucchiaini fai cadere l'impasto nell'olio bollente e cuoci per 5 minuti girando i quarkini un paio di volte fino a quando saranno belli dorati.
  • Scola i dolcetti su carta da cucina e rigirali nei quattro cucchiai di zucchero mischiati con la cannella ancora da tiepidi, altrimenti lo zucchero farà fatica a rimanere attaccato alla superficie dei dolcini.
  • Se non hai una friggitrice in cui regolare la temperatura, per controllare se l'olio è pronto puoi seguire i seguenti consigli:
    -inserisci uno stecchino di legno nell'olio: se sulla superficie si formeranno delle bollicine, allora l'olio sarà pronto;
    - prova a tuffare nell'olio una piccola porzione di impasto e verifica se sfrigola;
    - usa un termometro alimentare (quello per gli arrosti) e verificare che la temperatura sia arrivata a 180°C;

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating