Scones salati per la colazione del fine settimana.
Amo quando le colazioni del week end sono un po’ dolci e un po’ salate.
E così, insieme alla classica treccia al burro, ho pensato di preparare degli scones salati che servirò con del salmone affumicato.
Gli scones sono una ricetta davvero furba e veloce perché non necessitano nemmeno di 5 minuti di lievitazione.
Pertanto oserei quasi affermare che si tratta di una ricettina “zero sbatti”. Una ricetta dell’ultimo minuto da tenere sempre presente.
Amo questi scones salati: con una bella tazza di caffè fumante sono una vera delizia.
Buona cucina e alla prossima ricettina.
Scones salati
Preparazione15 minuti min
Cottura20 minuti min
Porzioni: 10 scones piccoli
Ingredienti
- 220 g di farina 00
- 90 g di burro freddo tagliato a pezzettini
- ½ cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 mazzetto di aneto fresco
- 1 uovo
- 3 cucchiai di latticello (o latte) + un po' per spennellare
- 100 g di salmone affumicato
- 1 limone
- 2-3 cucchiai di cream cheese
- rafano in pasta q.b.
Istruzioni
- Preriscalda il forno statico a 190°C.
- In una ciotola metti la farina, il lievito, il sale e il burro freddo a tocchetti. Lavora con la punta delle dita per formare delle piccole briciole. Assicurati di aver lavorato bene il burro. Unisci l'aneto (o finocchietto) e mischia.
- A parte sbatti l’uovo con il latticello (o latte) finché il composto sarà leggero e spumoso.
- Versa il composto liquido sugli ingredienti secchi e, con l’aiuto di un cucchiaio, mescola il tutto. Aiutati poi con le mani. Continua a lavorarlo fino a quando non si staccherà dalle pareti della ciotola. Trasferisci poi l’impasto su una superficie infarinata e stendi l’impasto con l’aiuto di un matterello a un paio di centimetri di spessore. Puoi chiaramente reimpastare gli avanzi di impasto per ottenere degli altri scones.
- Taglia gli scones con una formina tonda e appoggiali su una teglia con carta forno. Spennellali con un po’ di latticello (o latte). Cuocili in forno per 20 minuti circa.
- Tagliali a metà e farciscili con del cream cheese lavorato con un po' di rafano in crema e servili con del salmone affumicato, degli spicchietti di limone e altro aneto o finocchieto freschi.
No comment yet, add your voice below!