Skip to content

Ricettina: spaghetti di riso con le verdure

[printfriendly]

Spaghetti di riso con le verdure per chi come me è sempre alla ricerca di piatti belli, pieni di colore, gustosi e -soprattutto in settimana- abbastanza leggeri.
La ricetta di oggi per me nasce come ricetta “svuota-frigo”. Di lunedì, prima di recarmi a fare la spesa, controllo sempre cosa mi è rimasto nel frigorifero cercando di utilizzare tutto, prima di fare rifornimento.

Gli spaghetti di riso hanno una buonissima resa in cottura, tenendo poi conto che si prestano ad accogliere tutte le verdure che amiamo e volendo anche gamberi o pollo, si avrà una bella ciotola che ci darà molta soddisfazione mentre la mangeremo.

Ormai chi deve sempre avere un occhio di riguardo a quello che mangia, si ritrova come me a scovare degli escamotage per sentirsi appagati e sazi ma senza sforare.
Ardua impresa ma non impossibile, come dimostra questa ricettina.

Questi spaghetti di riso con le verdure sono un’ottima soluzione a questo problema e possono essere cucinati in mille modi in base agli ingredienti che vorrai usare.

Se ami questo genere di ricette, ti lascio anche la mia ricettina dei noodles in insalata con gamberi.

Buona cucina e alla prossima ricettina.

Spaghetti di riso con le verdure

Preparazione15 minuti
Cottura10 minuti
Porzioni: persone

Ingredienti

  • 100 g di spaghetti di riso
  • 1 pak choi grande (o 2 piccoli)
  • 1 cipollotto
  • 2 carote
  • 125 g di funghi (pioppini, shitake o champignons)
  • olio di sesamo, un filo
  • olio di girasole, un filo
  • 3 cucchiai di salsa di soia
  • 2 cucchiai di salsa di ostriche
  • cucchiaio di sciroppo d'acero
  • 1 cm di zenzero fresco grattugiato
  • 1 spicchio di aglio
  • peperoncino o salsa Sriracha a piacere

Istruzioni

  • Taglia gli spaghetti di riso a metà con una forbice e mettili in una bacinella. Ricoprili con acqua bollente e lasciali in ammollo per una decina di minuti.
  • Trascorso questo tempo scolali, raffreddali sotto l'acqua corrente e condiscili con un filo di olio di sesamo.
  • Mentre gli spaghettini si ammorbidiscono, taglia sottilmente il pak choi e la parte bianca del cipollotto; a julienne la carota; eventualmente a metà i funghi più grossi.
  • In una ciotolina mischia la salsa di soia a quella di ostriche. Unisci lo sciroppo d'acero e lo zenzero grattugiato. Se ami i sapori forti, puoi aggiungere anche l'aglio schiacciato. In caso contrario, tienilo intero durante la cottura.
  • Scalda un wok con un filo di olio di semi. Aggiungi la parte bianca del cipollotto, la parte bianca dei pak choi e le carote. Fai saltare di continuo con l’aiuto di due palette. Inizia ad insaporire gli ortaggi con un cucchiaio della salsa preparata. Quando le verdure si saranno ammorbidite, ma saranno ancora croccanti, unisci i funghi e da ultime le foglie dei pak choi.
  • Dopodiché è il turno degli spaghetti di riso e della salsa rimanente. Continua a mescolare con le palette.
  • A fine cottura, aggiusta il sapore con del peperoncino o della salsa Sririacha. Se vuoi puoi unire la parte verde del cipollotto, tagliata sottilmente.
  • Usa le verdure di stagione. Ideali per questa preparazione sono anche il cavolo viola o quello bianco; il cavolo cinese, le cimette di cavolfiore o broccoli; gli spinaci, le zucchine; i peperoni; i piselli surgelati.

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Articoli correlati