Sablés con cranberry e zenzero candito per iniziare anche quest’anno la maratona dei biscotti e con la neve di questi giorni è impossibile resistere alla sensazione di accendere il forno.
Questi sablés sono realizzati con cranberry essiccati e lo zenzero candito, ma puoi aggiungere ad esempio pinoli o pistacchi, del cacao all’impasto e rotolarli negli zuccherini.
Insomma, divertiti.
Per una versione salata, prova a leggere la mia ricetta dei sablés alle erbe aromatiche.
Buona biscottata e alla prossima ricettina.
Sablés con cranberry e zenzero candito
Preparazione7 minuti min
Servings: 60 biscotti
Ingredienti
- 175 g di burro pomata
- 75 g di zucchero
- 1 cucchiaino di zucchero vanigliato
- 1 pizzico di sale
- 250 g di farina 00
- 1 cucchiaio di latte
- 50 g di cranberry essiccati
- 50 g di zenzero candito
Istruzioni
- Metti il burro pomata con lo zucchero in una ciotola e monta gli ingredienti con le fruste elettriche. Unisci lo zucchero vanigliato e il pizzico di sale continuando a montare.
- Aggiungi infine la farina con il latte e impasta ottenendo le prime briciole. A questo punto unisci i cranberry e lo zenzero tagliato grossolanamente. Continua ad impastare fino ad avere un panetto omogeneo.
- Ricava dei salsicciotti dal diametro di circa 3-4 cm (secondo i gusti) compattando l'impasto e avvolgili "a caramella" con pellicola alimentare. Fai raffreddare in frigorifero per almeno un'ora.
- Taglia l'impasto ogni 5 mm di spessore con un bel coltello a lama liscia e lunga e ricavane i biscotti. Cuoci nel forno preriscaldato e statico a 200°C per 10-12 minuti.Fai raffreddare e conserva in una scatola di latta o in un vaso di vetro.
- Consigli: - stendi e inforna l'impasto da freddo; - usa poca farina per stendere l'impasto; - stendi i biscotti allo stesso spessore; - è possibile aggiungere all'impasto (in alternativa a cranberries e zenzero) 100 g di pinoli o noci o pistacchi oppure 50 g di canditi o ancora 2-3 cucchiai di cacao.
No comment yet, add your voice below!