Skip to content

Sei ricette per settembre

[printfriendly]

Benvenuto settembre! Mai come quest’anno mi sento di dirlo perché con settembre potrò finalmente ripartire con i miei workshop di cucina in un posto meraviglioso: il LAB a La Serra.
È stata un’estate intensa, piena di cose da fare, da pensare e da organizzare, una lunga maratona che sta per concludersi raggiungendo finalmente questo nuovo inizio, dove spero ci sarai anche tu.

Settembre è da poco iniziato ma io sono già completamente pianificata fino a fine ottobre, non solo con i corsi, ma anche con le ricette e le ricettine e con le puntate in televisione.

Insomma, come sempre settembre si rivela essere un mese in cui si è in bilico tra la malinconia legata alla fine dell’estate e l’eccitazione legata ai nuovi inizi e mai come quest’anno per me lo sarà.

Ti lascio questa raccolta di ricette che iniziano a strizzare l’occhio all’autunno e spero di rivederti o magari conoscerti per la prima volta.
Buon settembre e a presto.

UOVO IN COCOTTE CON FUNGHI

uova in cocotte

L’uovo in cocotte è sempre un’ottima soluzione svuota frigo e da ultimo minuto.
Quando hai poco tempo per cucinare, non dovrai fare altro che aprire il frigorifero, sgusciare un uovo, aggiungere un poco di formaggio, qualche verdura e mettere tutto in una piccola cocotte a cuocersi. Se non hai pane fresco poco importa: ti basterà abbrustolire del pane avanzato.
Adesso è periodo di funghi e se ne aggiungerai qualcuno, avrai un pasto da leccarsi i baffi.

ZUPPEEE

vellutata zucca castagna porro salmone 02

Con il primo fresco  si ha subito voglia di un cibo caldo. Non ti nascondo che proprio ieri sera, con la scusa di apportare un’ultima modifica a una ricetta per un workshop, mi sono fatta una ciotola fumante di brodo e noodles.
Ti lascio quindi questa serie di ricette per prepararti una zuppa fumante nel caso in cui anche tu ne avessi voglia.

QUICHE CON COSTE COLORATE E CHÈVRE

torta salata con coste colorate e chèvre

Le torte salate sono divertenti. Si prestano ad accogliere tutti gli ingredienti che abbiamo a disposizione senza dover fare appositamente la spesa. Piacciono a tutti. Si possono spizzicare all’aperitivo o mangiare per cena. Questa l’ho fatta utilizzando delle coste colorate che ultimamente sto trovando spesso nella cassetta di verdure che tutte le settimane acquisto da piccoli produttori locali.
Puoi seguire la mia ricetta o adattarla a ciò che avrai a disposizione nel tuo frigorifero.

GNOCCHI CON RAGÙ UBRIACO DI VERDURE

gnocchi con ragù ubriaco di verdure

Gli gnocchi sono un piatto del conforto. Questi sono conditi con un ragù di verdure. Siamo a fine stagione quindi sono certa che ancora avrai qualche verdura da utilizzare.
Adatta la ricetta a quello che l’orto ti offre e se non vuoi sfumare con il vino rosso perché alla tua tavola sono seduti dei bambini, potrai tranquillamente usare un pochino di brodo.

TORTA AL CIOCCOLATO CON PERE E CARDAMOMO

torta morbida al cioccolato e pere

Una raccolta di tutto rispetto non può che chiudersi con una ricetta dolce.
Questa è una torta morbida al cioccolato con pere. Io ho aggiunto del cardamomo che si sposa molto bene con questo frutto e richiama subito il desiderio di autunno.

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *