E rieccomi con la birra! La ricetta che vi propongo oggi consiste in un piatto rustico, perfetto per il pranzo della domenica quando si ha tempo di cuocere gli stinchi al forno e di curarli bagnandoli con il loro sughetto. Non secondario il fatto che alla domenica si avrà a disposizione il pomeriggio intero per digerire gli stinchi sonnecchiando sul divano!
Scherzi a parte, gli stinchi di maiale alla birra sono un secondo davvero di facile esecuzione, da gustarsi in una giornata invernale quando fuori è brutto e freddo. E poi in questo piatto si usa la birra…chi mi segue già saprà della mia passione per le birre artigianali e per il loro impiego in cucina.
ingredienti per 4 persone
4 stinchi di maiale
1 cipolla
2 spicchi di aglio
1 carota
2 cucchiaini di senape
2 cucchiaini di miele
500 ml di birra (come ad es. una Porter)
1 rametto di rosmarino
2 dl di salsa per arrosto (o brodo di carne)
sale, pepe
burro per la padella
Preparazione
Salare e pepare gli stinchi. Rosolarli su ogni lato in una cocotte in cui si sarà fatto sciogliere un po’ di burro. Sfumare con un bicchiere di birra. Quando l’alcol sarà evaporato, aggiungere gli aromi (la cipolla tagliata a fette, la carota a rondelle, il rametto di rosmarino e gli spicchi di aglio), la restante birra e la salsa per arrosto. Cuocere nel forno preriscaldato e termoventilato a 180°C per circa due ore. Bagnare gli stinchi ogni venti minuti circa con il sughetto. A cottura ultimata si potranno prelevare gli stinchi, togliere l’aglio e il rosmarino e frullare la salsa con un minipimer ad immersione.
Servire gli stinchi con patate arrosto o purée di patate.
No comment yet, add your voice below!