Skip to content

Teglia di pane carasau e carciofi

[printfriendly]
teglia di pane carsau, carciofi e stracchino

Teglia di pane carasau, carciofi e stracchino.
Una teglia quasi dell’ultimo minuto considerata la sua facilità nel prepararla che combina tre ingredienti principali ben distinti tra loro ma che si sposano perfettamente regalando un piatto gustoso.

I carciofi, carnosi e teneri allo stesso tempo , ricchi di gusto che ci dicono che la primavera è ritornata.
Il pane carasau con la sua sfoglia sottile e croccante che si presta ad essere usato come se si stesse preparando una lasagna senza l’incombenza di dover scottare in acqua la pasta fresca.
Lo stracchino con la sua delicatezza e cremosità che va ad avvolgere e legare il tutto.

Mi piace assecondare la natura con i suoi prodotti in cucina e comprare frutta e ortaggi di stagione, risparmiando dei piatti per quel momento in cui l’ingrediente farà capolino per essere acquistato e cucinato.
Aspettare che sia il tempo giusto prima di preparare un certo piatto è ciò che lo rende ancora più gustoso e che fa crescere la voglia di farlo.

E così è accaduto per questa teglia di pane carasau con carciofi e stracchino.
L’avevo sfornata l’anno scorso e non ero riuscita a fotografarlo per il blog.
Ho quindi atteso con trepidazione che tornassero i nostri carciofi per prendermi il tempo di rifarla per poterne scrivere la ricetta.

carciofi
teglia di pane carasau, carciofi e stracchino

Questa attesa l’ha resa ancora più buona all’assaggio.
In questa teglia di pane carasau, carciofi e stracchino il lavoro più complicato consiste nel pulire i carciofi. Per il resto è vergognosamente semplice ma di grandissimo effetto.
Insomma, una di quelle ricette che io amo perché permettono di portare in tavola qualcosa di buono, non troppo impegnativo e soprattutto fatto in casa.

Se ami i carciofi e hai voglia di avere qualche spunto in più, ti consiglio di provare la mia focaccia ripiena, gli gnocchi alla romana con carciofi e pancetta e le crespelle primaverili.

Buona cucina, buona primavera e alla prossima ricetta.

Teglia di pane carasau, carciofi e stracchino

Preparazione25 minuti
Cottura20 minuti
Servings: 4 persone

Ingredienti

  • 4 grossi carciofi
  • 1 limone
  • 1 spicchio di aglio
  • 300 g di pane carasau
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 400 g di stracchino
  • 150 g di emmentaler
  • 80 g di parmigiano grattugiato
  • 40 g di burro
  • 1 mazzetto di menta
  • olio d'oliva
  • sale, pepe

Istruzioni

  • Monda i carciofi, tagliali a fettine sottili e riponili in una ciotola piena di acqua fredda acidulata con il succo del limone.
  • Scola i carciofi e riscalda una padella. Aggiungi un filo di olio e lo spicchio di aglio, infine i carciofi insaporiti con sale e pepe. Cuoci coperto fino a quando saranno teneri, aiutandoti eventualmente con un goccio di acqua.
  • Imburra una teglia rettangolare di 20 x 30 cm e disponi sul fondo uno strato di pane carasau appena ammollato nel brodo tiepido (o freddo). Aggiungi un secondo strato di pane carasau e poi distribuisci dello stracchino a fiocchetti, qualche fettina di carciofo, delle lamelle di emmentaler, qualche fogliolina di menta e una manciata di formaggio grattugiato.
  • Prosegui fino ad esaurimento degli ingredienti formando 3 o 4 strati e tenendo da parte qualche carciofo per completare la preparazione.
  • Al termine, copri con un solo strato di pane carasau lo stracchino, l'emmentaler, il parmigiano rimanenti, i carciofi tenuti da parte e i fiocchetti di burro.
  • Cuoci nel forno preriscaldato e termoventilato a 200 ° C per circa 20 minuti.
  • Sforna, completa con qualche ulteriore fogliolina di menta e servi.

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating