
Una torta veloce con la pasta sfoglia, la crema frangipane e il rabarbaro che regala un tocco rosa e primaverile al vostro dessert.
In questa ricetta ho usato la pasta sfoglia (perché ne avevo ancora un rotolo in frigorifero), ma la torta sarà ancora più buona con una pasta frolla fatta in casa. Avevo anche del rabarbaro avanzato da un plumcake di qualche giorno fa e così ho pensato che, con una crema frangipane, avrei potuto ricavarne un’ottima torta.
E così è stato!
Se volete trovare altre ricette di questo blog con il rabarbaro, non dovrete che cliccare qui e qui.

ingredienti per una teglia rettangolare di 35×11 cm
1 rotolo di pasta sfoglia
3-4 gambi di rabarbaro
60 g di mandorle macinate
60 g burro
60 g di zucchero a velo
60 g di uova
25 g di farina
un goccio di Grand Marnier

preparazione
Con le fruste elettriche montare il burro ammorbidito con lo zucchero a velo e le mandorle macinate.
Unire poi a filo le uova e, incorporardola a mano, la farina e il Grand Marnier.
Dopo aver lavato il rabarbaro, tagliarlo a pezzi (della stessa larghezza della teglia) e cuocerlo per qualche minuto in acqua bollente zuccherata (con un paio di cucchiai di zucchero): dovrà solo ammorbidirsi.
Scolare il rabarbaro dall’acqua e farlo raffreddare.
Nel frattempo rivestire la teglia con la pasta sfoglia e bucherellarne il fondo con una forchetta.
Distribuire la crema frangipane e adagiarvi il rabarbaro.
Cuocere in forno preriscaldato e termoventilato a 200°C per circa 30 minuti (fino a quando la parte sarà dorata).
Far raffreddare la torta su di una gratella.
No comment yet, add your voice below!