
Cari lettori di Carlotta e il Bassotto ancora una torta per voi!
Settimana scorsa abbiamo preparato insieme un cake salato, mentre oggi sforneremo una torta dal sapore e dai colori autunnali… autunno che quest’anno, per lo meno alle mie latitudini, ci sta regalando un’Indian summer spettacolare!
Devo però confessarvi che, sebbene tutti i giorni ne apprezzi i colori andando a passeggio per boschi con Giotto, inizierei a gradire qualche grado in meno… giusto per iniziare a calarmi lentamente nel periodo natalizio (al quale, volenti o nolenti, non manca più molto), sfornando qualche biscotto e indossando un maglioncino di lana.
Detto ciò, non lamentiamoci sempre del tempo e mettiamoci all’opera!
Buona torta e buona settimana di San Martino o Indian summer che dir si voglia!

ingredienti per 1 stampo di 24 cm
150 g di burro ammorbidito
150 g di zucchero di canna
250 g di farina 00
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 bustina di zucchero vanigliato
un pizzico di sale
4 uova
2 cachi vaniglia (circa 400-500 g)
un po’ di scorza e 2 cucchiai di succo di 1 limone
ingredienti per lo streusel
80 g di mandorle macinate
3 cucchiai di zucchero di canna
40 g di burro
preparazione dello streusel
Mescolare le mandorle e lo zucchero di canna.
Aggiungere il burro a tocchetti e lavorare velocemente con le punta delle dita fino ad ottenere delle briciole.
Riporre in frigorifero.
preparazione della torta
Lavorare con le fruste elettriche il burro con lo zucchero, lo zucchero vanigliato e un pizzico di sale.
Unire un uovo alla volta, continuando a lavorare con le fruste elettriche fino ad ottenere una massa chiara.
Aggiungere quindi la scorza e il succo di limone.
Mescolare il composto incorporando la farina con il lievito setacciati.
Versare l’impasto nello stampo ricoperto con carta forno, distribuirci i cachi vaniglia precedentemente lavati e tagliati a pezzetti e completare con le briciole di streusel.
Cuocere nel forno statico e preriscaldato a 180°C per circa 55 minuti.
Fare la prova dello stuzzicadenti per verificare la cottura.
Far raffreddare su una gratella.
consigli
Se volete rendere la torta più profumata, potete aggiungere all’impasto i semi di mezzo baccello di vaniglia e la polpa frullata di mezzo caco.
No comment yet, add your voice below!