Le torte salate, accompagnate con un’insalatina, consentono spesso di rimediare una cena e, utilizzando delle formine più piccole (ad esempio lo stampo per muffins), di realizzare delle versioni finger food ideali per l’aperitivo e più eleganti nella presentazione.
ingredienti per una teglia da 28 cm
2 cespi di radicchio
2 pere abate
250 g di ricotta
1 rotolo di pasta sfoglia integrale (io uso quella di spelta che si può acquistare alla Coop, ma andrà benissimo anche una pasta brisée)
250 g di provola
1 uovo
un goccio di panna
1 limone
aceto balsamico
sale e pepe
preparazione
Pelare le pere e privarle del torsolo. Tagliarle a pezzetti e dorarle per un paio di minuti in una padella calda con una noce di burro. Metterle da parte. Nella stessa padella utilizzata per le pere, unire un filo d’olio e far saltare per un paio di minuti il radicchio tagliato a striscioline. Salare, pepare, sfumare con un cucchiaio di aceto balsamico e un goccio di succo di limone (eviterà di far scurire troppo il radicchio).
In una ciotola amalgamare la ricotta, l’uovo, un goccio di panna e la provola grattuggiata. Unire le pere e il radicchio. Eventualmente correggere il sapore con sale e pepe.
Versare l’impasto nella teglia dove precedentemente è stata messa la pasta sfoglia. Cuocere nella parte inferiore del forno preriscaldato e termoventilato a 200°C per circa 30-40 minuti.
Servire tiepida con un’insalatina.
No comment yet, add your voice below!