Cari lettori di Carlotta e il Bassotto!
Rieccomi dopo dopo la mini vacanza a Copenhagen (di cui vi racconterò nel prossimo post).
Probabilmente, dopo la pausa di settimana scorsa, aspettavate una ricetta e invece… fregatura!
Oggi non ci saranno delle belle foto che accompagnano una ricetta, bensì foto che raccontano il mio blog.
Come mai questa foto in primo piano?
Perché questa è stata l’immagine inaugurale del mio blog… esattamente un anno fa!
Quindi oggi vi aspetterà un post dedicato al compleanno di “Carlotta e il Bassotto”.
Come scritto poc’anzi, un anno fa in questo periodo nasceva questo spazio. Vi chiederete come mai proprio il 12 novembre… si tratta della data del mio compleanno ma al contrario.
Siccome questo blog di cucina è stato il regalo per i miei trent’anni, volevo che in qualche modo fosse legato alla mia data di nascita.
Di quel periodo mi ricordo l’emozione nel vedere le prime bozze del web designer che mi ha aiutata nella creazione e della mia amica grafica Raffaela. Aspettare con trepidazione le correzioni e iniziare a pensare alle prime ricette da pubblicare.
questa era la prima bozza del logo
Se penso che la prima foto per il blog è stata scattata con la luce serale, che orrore!
Da allora di foto ne sono state scattate!
Riguardando i primi scatti, li vorrei sostituire immediatamente con altri… ma poi mi dico che tutte le foto del blog fanno parte del percorso di crescita di questo spazio ed è giusto che si veda la strada che è stata percorsa.
Quante domeniche passate a cucinare come una pazza per avere le foto per le ricette della settimana, quante ore a sfogliare i miei libri per cercare degli spunti e delle idee.
E quante belle cose sono nate da questo spazio.
La prima fra tutte è l’amicizia nata con Lidia di Nonsolofood.
Ci siamo trovate casualmente su Instagram e dopo poco ho deciso di partecipare a una sua burger night.
da Lidia con C.Maci e gli Gnam Box per una burger night speciale
Da lì è scattata subito un’intesa che ci ha regalato tanti momenti preziosi trascorsi insieme tra chiacchiere e progetti.
Quante trasferte a Milano e quante chiamate su FaceTime!
appena rientrata da Milano e già su FaceTime con Lidia
E non da ultimo siamo appena rientrate da Copenhagen, un viaggetto in cui abbiamo trascinato Enrico e Federico per tutte le cartolerie e i negozi di oggettistica per prepararci ai nostri prossimi workshop…
sommersi dai vasetti Weck per i workshop natalizi
E sì, perché questa è un’altra di quelle belle cose nate da questo spazio: i workshop per conoscere voi, le persone che seguono il mio blog.
Aver avuto la possibilità di conoscere le ragazze che sono passate da me per trascorrere una serata nella mia cucina è sicuramente stato uno degli aspetti più arricchenti di questa avventura.
Come è stato altrettanto bello aver avuto la possibilità di raccontare l’esperienza del mio blog in radio e all’Università della Svizzera italiana.
durante la presentazione del mio blog nell’ambito del progetto “Colazione da Tiffany” all’USI di Lugano
Oggi un GRAZIE speciale va a voi che mi seguite con affetto e che mi date la giusta carica per proseguire con questo progetto!
Carlotta e il Bassotto vi aspettano sempre più numerosi!
1 Comments
Mille auguri per il tuo primo compleanno, e mille ancora per tutti quelli che verranno! 🙂 In questi primi 12 mesi “Alla fine di un viaggio” è cresciuto tantissimo, e con lui la sua autrice che, tra le altre cose, ha la naturale capacità di far “vedere” ciò di cui scrive (forse per questo, a leggerti, viene voglia di viaggiare). E’ un dono rarissimo: in estrema sintesi è ciò che fa la differenza tra uno scrittore e una persona che ama la scrittura. Coltivalo più che puoi; in fondo alle immagini create e custodite dalle parole c’è uno spazio infinitesimale in cui immergersi e, per meccanismi che non so spiegare, ritrovarsi e ripartire. Buoni tuffi!