Imburra 4 tazze smaltate (o in alternativo cocotte o ramekins).
Mischia lo zucchero con i 35 g di cacao, la farina e il lievito. A parte amalgama l'uovo leggermente sbattuto con il latte e il burro fuso. Unisci la parte liquida a quella secca e mescola con l'aiuto di un cucchiaio. Si otterrà un composto consistente.
Suddividi il composto tra le 4 tazze e versa in ciascuna tazza 125 ml di acqua bollente (125 ml x 4 volte).L'acqua rimarrà sull'impasto ma con la cottura il tutto si amalgamerà ottenendo così un dolce morbido ma perfettamente cotto.
Cuoci nel forno preriscaldato e termoventilato a 180°C per 25 minuti. Se terminato il tempo di cottura il dolce dovesse sembrarti ancora eccessivamente morbido, prosegui la cottura per qualche ulteriore minuto.In questo caso non vale la prova dello stuzzicadenti perché il dolce avrà il cuore morbido. La prova che si dovrà fare sarà quella della superficie che al tatto dovrà fare una leggera resistenza.
Prepara lo sciroppo. In un pentolino versa i rimanenti 250 ml di acqua bollente e scioglici il caffè istantaneo, il cacao e lo zucchero di canna. Fai ridurre su fuoco abbastanza vivace per una decina di minuti mescolando di tanto in tanto.
Servi il dolce in tazza ancora caldo completandolo con lo sciroppo al caffè e un cucchiaio di panna montata. Puoi aromatizzare il pudding con cannella o cardamomo in polvere.