Inizia mettendo la farina nella ciotola della planetaria con il lievito di birra secco e un pizzico di sale.Intiepidisci il latte in cui farai sciogliere lo zucchero. Aziona la planetaria con il gancio ad uncino e versa a filo il liquido. Lavora il tempo necessario per ottenere un panetto omogeneo. Copri con pellicola alimentare e lascia lievitare per un paio di ore (o fino al raddoppiamento del volume).
Trascorso questo tempo trasferisci l'impasto su una spianatoia leggermente infarinata e appiattiscilo leggermente. Distribuisci sulla superficie il lievito per dolci e impasta nuovamente fino a quando il lievito sarà riassorbito dall'impasto.Copri e lascia nuovamente lievitare per un'altra mezzora.
Trascorso il tempo di riposo, suddividi l'impasto in porzioni da 50 g, appiattiscile con le dita dando una leggera forma ovale. Ripiegale a metà, inserendo un pezzetto di carta da forno: questo ti permetterà di ottenere la forma tipica di questi panini.Procedi con tutto l'impasto e lascia riposare i bao buns ancora per mezzora coperti.
Cuoci infine i panini al vapore per 8 minuti.Io ho usato un cestino di bambù, all'interno del quale ho messo un disco di carta forno bucherellato. Cerca di non cuocere più di 2, al massimo 3, panini per volta se vuoi che non si attacchino tra di loro.
Nel frattempo prepara la salsa riscaldando la salsa hoisin, con quella di soia, l'aceto di riso e lo zucchero di canna. Lascia sobbollire per qualche minuto fino a quando la salsa si sarà addensata. A questo punto condisci il maiale sfilacciato con la salsa così ottenuta. Raddoppia eventualmente gli ingredienti della salsa in base alla quantità di carne a tua disposizione.Al posto del pulled pork puoi usare degli avanzi di arrosto o delle costine.
Farcisci i panini con la carne così condita, del cavolo rosso tagliato a fettine sottili, dei bastoncini di cetriolo, foglie di coriandolo, arachidi tagliate al coltello e fettine di peperoncino.
Per una versione vegetariana, puoi spadellare del tofu e ripassarlo sempre con la salsa di cui sopra.