Inizia tagliando i pomodorini a metà e condiscili con un filo di olio d’oliva, una macinata di pepe e mezzo cucchiaino di sale. Lasciali riposare per una mezzora di modo che inizino a rilasciare il loro sughino che useremo per condire la pasta. Allo stesso tempo fai marinare il trancio di salmone privato della pelle in un cucchiaio di soia.
Dedicati ora a preparare il resto. Cuoci la pasta in abbondante acqua salata. Scolala al dente e raffreddala subito sotto l’acqua corrente fredda per interromperne la cottura ed evitare che si appiccichi.
Priva il mango della buccia e taglialo a cubetti. Affetta sottilmente il finocchio con l’aiuto di una mandolina e taglia al coltello le sue barbe.
Riscalda una padella senza aggiunta di grassi e cuoci il salmone due minuti per lato. Mantieni il salmone rosa all’interno. Lascialo raffreddare prima di tagliarlo a pezzetti.
Prepara l’emulsione con l’olio d’oliva, la salsa di soia rimanente, un cucchiaino di sale, l’aceto di riso, la scorza e il succo del lime.
Mescola la pasta con i pomodorini e tutto il loro sughino. Aggiungi il finocchio, il mango e una manciata di rucola. Unisci il salmone come ultimo ingrediente per non romperlo.
Condisci l’insalata di pasta solo poco prima di servire per preservare bene tutti i sapori.