Trita i biscotti e lavorali con il burro fuso e lo zucchero di canna fino ad ottenere un impasto omogeneo e sabbioso. Distribuisci metà dell’impasto all’interno dello stampo ricoperto con carta da forno e pressa. Fai lo stesso con il rimanente impasto pressandolo lungo la circonferenza della tortiera (aiutati con un bicchiere o un cucchiaio). Fai raffreddare in frigorifero.
Taglia la zucca a cubetti, privala della buccia e dei semi. Trasferiscila su una teglia e ricoprila con carta stagnola. Cuocila quindi nel forno preriscaldato e termoventilatoa 200°C per circa 30 minuti (dovrà essere morbida). Schiacciala poi con una forchetta per ridurla in purea. Dovrai ottenere 150 g di purea.
Fai intiepidire il composto e unisci le spezie.
Amalgama delicatamente con un cucchiaio il formaggio fresco con lo zucchero semolato, i semi del baccello di vaniglia, le uova leggermente sbattute, la panna e la farina. Incorpora al composto così ottenuto la purea di zucca fino ad ottenere una crema omogenea.
Versa la crema nel guscio di biscotti.
Cuoci nel forno preriscaldato statico a 180 ° C per un'ora. Lascia la cheesecake nel forno semi aperto (tenendo aperta la porta del forno con l'aiuto di un mestolo) per 3-4 ore prima di riporla in frigorifero per altre 2-3 ore.
Toglila dal frigorifero 20 minuti prima di gustarla, poi sformala e trasferiscila su un piatto di portata.
Può essere decorata con della panna fresca e qualche seme di zucca. Conservala in frigorifero e consumala entro 2-3 giorni al massimo.