Come prima cosa prepara le verdure. Taglia i funghi shitake più grandi a metà e tieni interi quelli più piccoli; affetta a pezzetti il pak choi; pela e taglia a julienne la carota.
Riscalda un wok o una padella ampia. Aggiungi un filo di olio di girasole e rosola dolcemente il cipollotto tagliato sottilmente e lo zenzero grattugiato.
Unisci i gamberi e spadellali appena. Non dovrai aspettare che diventino completamente rosa prima di aggiungere le verdure, altrimenti diventeranno troppo cotti e gommosi.
Aggiungi le verdure e spadellale. Unisci un pizzico di sale. Continua a mescolare gli ingredienti nel wok aiutandoti con due palette. La cottura dovrà essere di pochi minuti.
Emusliona salsa di soia, mirin, salsa di ostriche (puoi ometterla se vuoi fare un piatto in versione vegan), acqua, maizena e olio di sesamo.
Aggiungi la salsa e cuoci ancora il tempo necessario affinché si leghi e si addensi.
Servi con del riso a tua scelta (basmati, jasmine o, come nel mio caso, selvaggio).