Risciacqua i fiori di sambuco con delicatezza e togli eventuali insetti. Tamponali con cura dall'acqua in eccesso.
Metti la farina con il sale e il cucchiaio di zucchero in una ciotola e mischia. Aggiungi dapprima l'acqua e amalgama con l'aiuto di una frusta. Quando la pastella sarà priva di grumi, aggiungi la birra.Fai riposare la pastella in frigorifero per almeno una mezzora.
Nel frattempo riscalda l'olio. Una volta che l'olio sarà in temperatura (180 ° C oppure fai la prova dello stuzzicadenti: l'olio sarà caldo se attorno allo stuzzicadenti si formeranno delle bolle), immergi i fiori ad uno ad uno nella pastella avendo cura di far sgocciolare quella in eccesso. Friggi i fiori nell'olio caldo: basterà qualche istante.Scolali e privali dell'olio in eccesso appoggiandoli su della carta assorbente. Spolverizzali con lo zucchero ed eventualmente addolciscili ulteriormente con del miele.
Consigli:- raccogli i fiori più grandi;- friggi un paio di fiori alla volta per evitare che si attacchino insieme;- consumali subito;- la pastella risulterà piuttosto liquida: non preoccuparti, è giusto che sia così; -- per ottenere una frittura croccante, sgocciola bene i fiori dalla pastella in eccesso;- ho usato una birra al miele ma é possibile utilizzare una qualsiasi altra birra chiara;- riponi i fiori di sambuco in un vaso con dell'acqua non appena raccolti. Cerca di usarli in fretta perché si sciupano nel giro di poco tempo.