Gulasch con cipolla rossa e cavolo cappuccio fermentato
Cottura2 oreh
Porzioni: 4persone
Chef: Carlotta e il bassotto
Ingredienti
1½kgdi aletta (cappello del prete) di manzo
4cipolle rosse
30gdi paprika dolce
1steccadi cannella
4chiodi di garofano
4bacche di ginepro
1spicchiodi aglio
350mldi vino rosso (per me, Merlot)
1cucchiaiodi concentrato di pomodoro
50gdi burro
1grappolodi pomodorini cherry
sale, pepe
farina
1kgdi cavolo cappuccio bianco
1.8%di sale rispetto al peso del cavolo cappuccio
Istruzioni
Inizia a tagliare la carne a cubotti. Insaporiscila con sale e pepe e infarinala. Tienila da parte.
Taglia le cipolle rosse a rondelle.
Riscalda una capiente padella o una coccotte, aggiungici 20 g di burro e, una volta sciolto, rosola le cipolle insieme alla cannella, ai chiodi di garofano, alle bacche di ginepro leggermente schiacciate e allo spicchio di aglio. Quando le cipolle si saranno ben rosolate, levale e tienile da parte.
Nella stessa padella (o cocotte), unisci il rimanete burro. Una volta che questo sarà sciolto, rosola a fuoco vivace la carne infarinata. Aggiungici la paprika, i pomodorini tagliati a metà, il concentrato di pomodoro e mescola. Sfuma con il vino rosso. Quando la parte alcolica sarà evaporata, abbassa il fuoco, rimetti le cipolle, copri e lascia cuore per 2 ore.
Di tanto in tanto, controlla. Qualora il liquido dovesse essere evaporato, aggiungici un filo di acqua. Se, a fine cottura, dovessi avere ancora del liquido, puoi addensarlo con un poco di amido di mais (maizena).
Aggiusta il sapore solo alla fine con eventualmente ancora un poco di sale. Leva l'aglio, il ginepro e i chiodi di garofano.
Servi il gulasch con della polenta o con il cavolo cappuccio leggermente fermentato fatto come qui sotto.
Affetta sottilmente il cavolo cappuccio, scartando la parte centrale. Aggiungici il sale nella quantità dell'1.8% rispetto al peso del cavolo. Lavora con le mani fino a quando il cavolo inizierà a rilasciare la sua acqua.
A questo punto, trasferisci il cavolo in un barattolo a chiusura ermetica. Pressalo bene con le mani e chiudi il barattolo. Conservalo chiuso a temperatura ambiente per due giorni e poi usalo in accompagnamento al gulasch. Se avanzerà, trasferiscilo in frigorifero.