Inserisci nel mixer i biscotti secchi, i savoiardi e gli amaretti e riduci il tutto in briciole.
Al trito di biscotti aggiungi le mandorle macinate, i ficchi secchi tagliati al coltello, lo zucchero, la farina, il cacao, il lievito e le spezie. Amalgama gli ingredienti secchi.Unisci poi le uvette con il vino e gli albumi. Impasta il tutto a mano o con l’aiuto di una planetaria (con il gancio a foglia e a bassa velocità) fino ad ottenere un composto omogeneo.
Trasferisci l’impasto su una spianatoia infarinata e lavoralo formando un panetto. Taglia delle fette di circa 1,5 cm di spessore che andranno poi un po’ schiacciate con le dita e modellate per ottenere la tipica forma allungata di questo dolce. Ricopri una teglia con carta da forno e sistemaci i pan dei morti, distanziandoli di qualche centimetro l’uno dall’altro.
Cuocili nel forno statico e preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti, quindi sfornali e spolverizzali con dello zucchero a velo.
Lasciali raffreddare su una gratella e conservali in una scatola di latta.Servi il pane dei morti solo dopo averli fatti riposare per almeno due giorni.