formaggio q.b. (d'alpeggio o anche del parmigiano)
Istruzioni
In una ciotola mescola le farine con il sale. In alternativa puoi usare anche solo la farina 00.
In un bicchiere dai bordi alti, rompi le uova, aggiungi la parte liquida fatta di latte e acqua e l'aglio orsino spezzettato a mano. In alternativa puoi usare degli spinaci ( o anche niente). Al quantitativo di aglio orsino indicato ho aggiunto anche qualche spinacino per rendere un po' piu verdi gli Spätzli.
Frulla le uova con l'aglio orsino aiutandoti con un mini pimer ad immersione.
Versa il composto nella ciotola con le farina e mescola. Copri e fai riposare una mezzora.
Nel frattempo rosola in una padella ben calda (senza l'aggiunta di grassi) la pancetta. Unisci poi le carote tagliate a brunoise (dadini piccolissimi) e cuocile per un paio di minuti (giusto il tempo di ammorbidirle). Tieni da parte.
Porta a bollore dell'acqua salata e, con l'apposito attrezzino da Spätzli , fai ricadere l'impasto nell'acqua bollente. Scola gli Spätzli con una schiumarola a mano a mano che verranno a galla e tienili da parte. In alternativa puoi usare uno schiacciapatate dai fori larghi o puoi fare ricadere nell'acqua l'impasto posto su un piattino con l'aiuto di un coltellino.
Fai sciogliere del burro in una padella. Aggiungi gli Spätzli, la pancetta con le carote e salta il tutto per qualche istante.
Servi con del formaggio e una generosa macinata di pepe.