qualche erba aromatica (come coriandolo o menta; per me basilico thai del mio orto)
ungocciodi aceto bianco
Istruzioni
Taglia i ravanelli e il cetriolo a fettine sottili e tieni al fresco.
Priva l'avocado di buccia e seme e frullalo con un cucchiaio di yogurt greco, un pizzico di sale, una macinata di pepe e un po' di succo di lime. Copri con pellicola alimentare e tieni al fresco.
Taglia la cipolla a metà. Una metà tagliala a brunoise (cioè a cubetti piccoli) e la userai per la ceviche. L'altra metà tagliala a rondelle fini, mettila in una ciotola con acqua, ghiaccio e un goccio di aceto bianco. Lasciandola riposare un pochino, prenderà una bella colorazione rosa che renderà queste rondelle di cipolla perfette per la decorazione finale dei tacos.
Priva il mango di buccia e seme e frullalo con un po' di succo di lime e anche un poco di scorza. Tieni da parte.
Taglia le capesante (abbattute o per lo meno congelate e scongelate lentamente in frigorifero) a fettine sottili. Insaporiscile con il succo di un lime e del limone e con le rispettive scorze. Aggiungi la mezza cipolla tagliata a brunoise, una macinata di pepe e un filo di olio. Volendo puoi aggiungere anche del peperoncino. Aggiungi anche le pesche tagliate a fettine. Riponi al fresco per una mezzora. Aggiungi un pizzico di fleur de sel solo prima di servire per evitare che il sale faccia rilasciare troppo acqua al pesce.
Riscalda le tortillas in una padella ben calda senza l'aggiunta di olio e girale un paio di volte. Da calde mettile in forma su un mattarello affinchè, raffreddandosi, tengano la forma incurvata tipica dei tacos.
Componi i tacos con la crema di avocado, la ceviche insieme alle pesche, a piacimento cipolla, ravanelli o cetriolo. Completa con menta o coriandolo e con la salsa al mango.