Metti 80 g di zucchero e il burro in una ciotola e inizia a lavorare con le fruste elettriche (oppure con il gancio a foglia nel caso della planetaria). Aggiungi un uovo e prosegui a lavorare.
Unisci le due farine e un pizzico di sale. Non appena gli ingredienti saranno amalgamati, compatta l'impasto, spianalo un po' con le mani, ricoprilo con pellicola alimentare e lascialo raffreddare in frigorifero.
Una volta raffreddato l'impasto, lavora la crème fraîche con un uovo e poi unisci i rimanenti 50 g di zucchero, la scorza del limone e l'estratto di vaniglia.
Stendi l'impasto con l'aiuto di una mattarello a 3-4 millimetri di spessore. Aiutati con della farina e un foglio di carta forno perché l'impasto rimarrà un po' più appiccicoso rispetto a quello di una classica pasta frolla.
Prima di riporre l'impasto abbassato in uno stampo da 24 cm di diametro (io preferisco quelli in ferro con il fondo estraibile), ti consiglio di rimetterlo nuovamente in frigorifero per una decina di minuti. Distribuisci poi il composto di crème fraîche e infine i mirtilli.
Cuoci nel forno preriscaldato e termoventilato a 200°C per circa 25 minuti.
Prima di sformare fai raffreddare un pochino la torta e poi, una volta tolta dallo stampo, lasciala completamente raffreddare su una gratella.