Unisci i tuorli alla crema di castagne. Aggiungi il burro fuso e mescola gli ingredienti con una frusta.La crema di castagne è quella già zuccherata che si può spalmare sul pane come una crema di nocciole. Non è il panetto di purea di castagne per i vermicelles.
Inserisci la farina e le mandorle macinate e amalgama.
Monta a neve ben ferma gli albumi e incorporali al composto con una spatola con movimenti delicati dal basso verso l'alto.
Trasferisci il composto in una tortiera di 20 cm di diametro ricoperta con carta forno e cuoci nel forno preriscaldato e termoventilato a 180°C per 45 minuti.
Puoi completare la torta con dei choc dragées (uvette, mandorle e nocciole riaperte di cioccolato) come ho fatto io adagiandole sulla torta ancora calda di modo che, sciogliendosi un po' la cioccolata, rimangano attaccate alla torta. Spolverizza infine con dello zucchero a velo.In alternativa puoi usare solo dello zucchero a velo o del cacao.
Puoi raddoppiare le dosi per usare una tortiera da 24 cm di diametro.